itinerari

Itinerario 3: Asolare per una giornata intera

Itinerario lungo Questo itinerario è destinato a chi vuole passare una giornata intera ad Asolo, scoprendo la molteplicità dei suo orizzonti e come gli antichi monumenti trovino perfetta armonia nel paesaggio collinare. Suggestive passeggiate portano il visitatore dal centro del borgo a luoghi carichi di emozione, come la Rocca o il cimitero dell’eremo di Sant’Anna, […]

Itinerario 2: Nell’abbraccio delle mura di Asolo

Itinerario di mezza giornata ( 3 ore ) Questa passeggiata urbana è dedicata a tutti i curiosi che volessero cedere alla tentazione di scoprire cosa si nasconde lungo le viuzze che dalle vie principali dei portici si dipanano tra gli antichi palazzi di Asolo. Una mezza giornata per lasciarsi coinvolgere dagli scorci che si celano […]

Sentieri dei Colli Asolani

Sentiero della Rocca (Nr. 39) ACCESSO: Dal Parcheggio pubblico Forestuzzo (dietro l’ex Ospedale) o dal Parcheggio coperto Cipressina. DIFFICOLTA’: Facile DISLIVELLO: Circa 50 metriLUNGHEZZA: Circa 3 Km.TEMPO DI PERCORRENZA: Circa 1,5 oreMOUNTAIN BIKE: Si Dal parcheggio pubblico si raggiunge il Centro Storico di Asolo. Poi con una breve salita per Via Colamarion, si arriva alla Porta Colmarion che ha mantenuto il […]

Itinerario 1: Asolo, amore a prima vista

Itinerario breve (1,5 – 2 ore) Per il visitatore che voglia soffermarsi sul centro di Asolo, questo itinerario di circa due ore permette di scoprire gli importanti tesori d’arte e della storia del borgo che sono racchiusi e protetti all’interno delle medievali mura cittadine. Nel sali e scendi delle vie principali, in una breve passeggiata […]

Visite guidate di primavera ad Asolo

Ritorna il calendario delle visite guidate organizzate dal Comune di Asolo per scoprire la natura, la storia e le vicende della perla della Marca Trevigiana. Sabato 21 maggio, ore 20.30 Lucciole e civette a BoscasoloIl silenzio notturno dei boschi attiva tutti i sensi. Gli occhi si abituano al buio e le orecchie percepiscono ogni fruscio. […]

Torna su

Questo sito web utilizza i cookie per consentire le funzionalità essenziali del sito, nonché quelle analisi del traffico sulle pagine. Puoi accettare le impostazioni predefinite oppure modificare le impostazioni in qualunque momento. Puoi chiudere questo banner per continuare con solo i cookie essenziali.