Il Comune di Asolo – Assessorato all’Agricoltura organizza quattro incontri formativi con lo scopo di promuovere la biodiversità, la difesa e la tutela del territorio quali beni da difendere.
Giovedì 16 gennaio: in collaborazione con la Coldiretti Treviso, « Il mondo delle api », relatore Stefano Dal Colle presidente APAT Apicoltori Veneto; « Le piante e le api, importanta reciproca », relatore Igor Gatto vicepresidente APAT Apicoltori Veneto.-
Giovedì 23 gennaio: « Nocciolo: tecniche colturali e prospettive economiche », relatore Stefano Soligo.
Giovedì 30 gennaio: « Olivo: nuovi sistemi di coltivazione e difesa dalle malattie », reltore Giovanni Alberton. Durante questa serata sarà comunicata la data dell’incontro pratico sul campo.
Giovedì 06 febbraio: « Biodiversità: importanza e salvaguardia », relatori Debora Zanella e Giovanni Alberton.
Gli incontri sono aperti a tutti e si svolgeranno presso la Sala Consiliare alle ore 20.30.
N.B. A causa della chiusura al traffico veicolare di via Browning si consiglia di posteggiare presso il parcheggio coperto « Cipressina » (a pagamento) o presso il parcheggio di via Forestuzzo – vicino Ex Ospedale (gratuito).
Per adesioni: commercio@comune.asolo.tv.it – per info Ufficio Attività Produttive 0423/524610.