Anche quest’anno la Biblioteca di Asolo e la Libreria Massaro di Castelfranco Veneto sono liete di presentarvi l’edizione 2018 di AsoloLibri, una serie di appuntamenti in cui i lettori hanno la possibilità d’incontrare di loro autori preferiti introdotti e intervistati dagli studenti delle scuole del territorio.
La programmazione:
Sabato 05 maggio ore 17.00 presso Teatro Duse
Corrado Augias – “Questa nostra Italia” (Einaudi)
presenta: Liceo Da Vinci di Treviso;
Lunedi 07 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Giuseppe Catozzella – “E tu splendi” (Feltrinelli)
presenta: Scuola Media Scarpa di Villorba;
Lunedì 14 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Manolo (Maurizio Zanolla) – “Eravamo immortali” (Rizzoli)
presenta: CAI – sezione di Castelfranco Veneto;
Martedì 15 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Andrea Vitali – “Nome d’arte Doris Brilli” (Garzanti)
presenta: ISISS Verdi di Valdobbiadene;
Mercoledì 16 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Paolo Malaguti – “Prima dell’Alba” (Neri Pozza)
presenta: ITSET Martini di Castelfranco Veneto;
Giovedì 17 maggio ore 18.00 presso Sala della Ragione
Alberto Grandi – “Denominazione di origine inventata”
presenta: La Salle International Campus (Istituto Filippin) di Paderno del Grappa;
Venerdì 18 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Eraldo Affinati – “Tutti i nomi del mondo” (Mondadori)
presenta: Liceo Verdi di Valdobbiadene;
Sabato 19 maggio ore 18.00 presso Sala della Ragione
Rosella Postorino – “Le assaggiatrici” (Feltrinelli)
presenta: Istituto Fanoli di Cittadella;
Domenica 20 maggio ore 16.00 presso Sala della Ragione
Andrea Marcolongo – “La misura eroica” (Mondadori)
presenta: Istituto Cavanis di Possagno;
Domenica 20 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Enrico Galiano – “Tutta la vita che vuoi”
presenta: Liceo Tito Lucrezio Caro di Cittadella;
Martedì 22 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Andrea Valente – “Canzoni senza musica” (Rizzoli)
presenta: Liceo Artistico di Treviso;
Mercoledì 23 maggio ore 20.45 presso Sala della Ragione
Francesco Caringella – “La corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paese” (Mondadori)
presenta: Liceo Da Vinci Treviso;
Venerdì 25 maggio ore 18.00 presso Sala Consiliare
Ibrahimi Anilda – “Il tuo nome è una promessa” (Einaudi)
presenta: ISIS Nightingale di Castelfranco Veneto;
Venerdì 25 maggio ore 21.00 presso Sala Consiliare;
Francesca Gentì – “La poesia è un unicorno (quando arriva spacca) (Mondadori)
presenta: Istituto Cavanis di Possagno;
Sabato 26 maggio ore 16.00 presso Sala della Ragione
Matteo Righetto – “L’ultima Patria” (Mondadori)
presenta: IPSSAR Maffioli di Castelfranco Veneto;
Domenica 27 maggio ore 18.00 presso Sala della Ragione
Mariangela Galatea Vaglio – “L’italiano è bello” (Sonzogno)
presenta: Liceo Veronese di Montebelluna.
Per info contattare:
Biblioteca di Asolo: tel. 0423 951317 – biblio@asolo.it – www.asolo.it
Libreria Massaro, Castelfranco Veneto: tel. 0423 497998 – varia@libreriamassaro.it